Produttore di soluzioni uniche per tutti i tipi di prodotti per stampaggio e prodotti torniti CNC.
Come tornire con precisione una parte
La lavorazione al tornio è un processo complesso e intricato utilizzato da secoli per creare una varietà di oggetti metallici. Dai bulloni e viti alle parti complesse per le macchine, i torni sono stati uno strumento essenziale nell'arsenale di qualsiasi macchinista. Tuttavia, la lavorazione al tornio richiede precisione e attenzione ai dettagli, altrimenti il prodotto finale potrebbe non essere accurato o di alta qualità. In questo articolo discuteremo come tornire un pezzo in modo corretto e preciso per ottenere risultati ottimali.
1. Scegliere il tornio giusto
Il primo passo per capire come tornire con precisione un pezzo è scegliere il tornio appropriato. Esistono diversi tipi di torni, ciascuno progettato per gestire tipi specifici di progetti. Alcuni dei torni più comuni includono torni centrali, torni veloci, torni a motore, torni a torretta e torni CNC. Quando si seleziona il tornio appropriato, considerare i seguenti fattori: la forma e le dimensioni della parte, il materiale di cui è composta la parte e il livello di precisione richiesto.
2. Preparazione del pezzo
Prima di utilizzare un tornio, è importante preparare adeguatamente il pezzo. Ciò include la garanzia che il materiale sia di alta qualità e la preparazione della superficie del pezzo. Se il pezzo è in metallo, è importante selezionare il giusto tipo di metallo, quindi pulire e sgrassare la superficie con un solvente. Una volta pulito, il pezzo può essere contrassegnato con un punzone per indicare il punto centrale, oppure può essere montato su un mandrino a quattro griffe o su una pinza.
3. Utensili da taglio e velocità
Un altro fattore critico nella lavorazione precisa del tornio è la selezione degli utensili da taglio e delle velocità. Vengono utilizzati utensili e velocità diversi a seconda della forma, delle dimensioni e del materiale del pezzo. Gli utensili da taglio includono utensili di tornitura standard, utensili di alesatura, utensili di filettatura e utensili di troncatura. Gli utensili da taglio devono essere affilati e realizzati in acciaio temprato. Gli operatori devono inoltre impostare la velocità e le velocità di avanzamento adeguate per il tornio per ottimizzare il processo di taglio.
4. Importanza del liquido refrigerante
Anche l'uso di un refrigerante adeguato è importante per una lavorazione precisa al tornio. Il liquido refrigerante aiuta a mantenere fresco l'utensile e rimuove i detriti. Aiuta anche a ridurre l'attrito, che può portare a difetti nella parte finale. Il refrigerante viene generalmente applicato direttamente al pezzo o all'utensile da taglio, a seconda dell'applicazione. Il refrigerante può essere applicato manualmente o utilizzato in un sistema di erogazione automatico.
5. Misurazione
Infine, la tornitura di precisione richiede misurazioni frequenti per garantire che la parte finale soddisfi le specifiche. I macchinisti in genere utilizzano micrometri, comparatori o misuratori di altezza per effettuare misurazioni. Le misurazioni vengono generalmente effettuate mentre il pezzo è in movimento, con l'operatore che monitora il movimento dell'utensile e apporta le modifiche necessarie.
In conclusione, una lavorazione precisa al tornio richiede una combinazione di abilità tecnica, attenzione ai dettagli e la giusta attrezzatura. Scegliendo il tornio giusto, preparando adeguatamente il pezzo, selezionando gli utensili da taglio e le velocità appropriate, utilizzando un refrigerante adeguato ed effettuando misurazioni frequenti, gli operatori possono ottenere risultati ottimali. Con queste tecniche, anche le parti più complesse e intricate possono essere create con eccezionale accuratezza e precisione.